Cos’è la PMA? L’acronimo significa Procreazione Medicalmente Assistita e indica quell’insieme di tecniche mediche spesso comunemente conosciute anche con i nomi di “riproduzione assistita” o “fecondazione artificiale”. La PMA ha lo scopo di supportare una coppia nell’ottenimento di una gravidanza quando quest’ultima è particolarmente difficile (o addirittura impossibile) da raggiungere in modo naturale.
La PMA utilizza tecniche e trattamenti differenti a seconda delle casistiche, ma che comportano sempre la manipolazione di spermatozoi, ovociti o embrioni con il fine ultimo di ottenere un concepimento. La scelta dell’opzione terapeutica dipenderà dalla problematica presentata dalla coppia o dall’approccio che il medico specialista riterrà funzionale per raggiungere gli obiettivi concordati.
Sommario
PMA: come funziona? Le tecniche omologhe ed eterologhe, di primo e secondo livello
La PMA può comportare tecniche cosiddette omologhe oppure eterologhe, di primo o di secondo livello.
La PMA omologa prevede l’impiego dei gameti della coppia: questo significa che spermatozoo e ovocita provengono sempre dai due partner. Di solito, queste tecniche sono suggerite nel caso in cui la coppia presenti un’infertilità a seguito di anovoluazione, fattori tubarici, fattori maschili oppure legata all’età della partner femminile.
La PMA eterologa si riferisce invece a un insieme di tecniche in cui uno dei due gameti oppure entrambi appartengono a un donatore o a una donatrice esterni alla coppia. Questo tipo di approccio è generalmente suggerito nei casi in cui le tecniche di PMA omologa non possano essere applicate a causa della sterilità permanente di uno o entrambi i membri della coppia.
È poi importante distinguere tra le procedure di PMA di primo e di secondo livello, a seconda della loro complessità.
Nel primo caso, la fecondazione avverrà direttamente all’interno dell’apparato genitale femminile, con un concepimento cosiddetto “in vivo”. Nel secondo caso, sarà invece necessario il prelievo degli ovociti e la loro fecondazione “in vitro” (ossia in laboratorio), prima di procedere al trasferimento in utero degli embrioni.
Presso le cliniche Eugin troverai sia tecniche di PMA omologhe che eterologhe, di primo e di secondo livello.
PMA in Italia: cosa dice la legge?
Per quanto riguarda la regolamentazione della PMA in Italia, il sito web del Ministero della Salute indica come linee guida da seguire quelle relative alla Legge 40/2004.
Queste prevedono l’impiego in prima istanza (laddove il caso lo consenta) l’impiego di opzioni terapeutiche più semplici e meno invasive. Dal 2014, in Italia è inoltre possibile utilizzare anche tecniche di PMA eterologhe, ossia che comportano l’impiego di uno o entrambi i gameti provenienti da un donatore o donatrice esterni alla coppia.
Nel nostro Paese esiste inoltre un Registro Nazionale PMA che viene gestito dall’Istituto Superiore di Sanità per raccogliere le informazioni relative alle strutture che possono applicare queste tecniche, agli embrioni formati e ai bambini nati con procreazione medicalmente assistita.
Tali dati sono elaborati annualmente in una relazione del Ministro della Salute al Parlamento, così da avere una visione chiara dell’andamento di queste attività nel corso del tempo. Si tratta di un approccio trasparente e articolato che include anche una mappa dettagliata delle cliniche specializzate in PMA, come Eugin.
Quando la PMA potrebbe essere una risposta?
La PMA potrebbe rivelarsi la strada da intraprendere in diverse circostanze: per coppie che non riescono a ottenere una gravidanza in modo naturale nonostante un periodo prolungato di rapporti non protetti (un anno o sei mesi se la partner femminile ha più di 35 anni); nel caso in cui uno o entrambi i partner abbiano raggiunto un’età che potrebbe rendere complesso concepire in modo naturale; quando sono presenti fattori specifici o patologie che potrebbero influire sulla fertilità; quando sia presente una diagnosi di infertilità o sterilità per uno o entrambi i partner.
Eugin è sempre a tua disposizione per supportarti nella scelta migliore per realizzare il tuo sogno. Ti aspettiamo in una delle nostre cliniche.