Sommario
La direttrice scientifica, la Dott.ssa Rita Vassena, ha spiegato i vantaggi di realizzare un’Analisi di Compatibilità Genetica prima di concepire un bambino
Tutto sulla salute della donna, questo il titolo della 24ª edizione del Congresso Internazionale sulle Controversie in Ostetricia, Ginecologia e Infertilità tenutosi a Amsterdam lo scorso fine settimana. L’appuntamento, al quale partecipano medici e esperti del settore provenienti da tutto il mondo, presenta novità tecniche e progressi di riproduzione assistita per discutere l’idoneità della loro applicazione.
In questo scenario, la direttrice scientifica di Eugin, la Dott.ssa Rita Vassena, ha partecipato in uno dei principali spazi di dibattito insieme a un altro riconosciuto medico, il Dott. Sjoerd Repping dell’Università di Amsterdam. In una conferenza intitolata Expanded genetic carrier screening: should we propose it to everybody?, la Dott.ssa Vassena ha spiegato nel dettaglio l’esperienza di Eugin nell’applicazione dell’Analisi di Compatibilità Genetica in pazienti.
Ridurre il rischio di trasmettere malattie al bambino
L’Analisi di Compatibilità Genetica è uno studio del DNA nel dei futuri genitori che permette di rilevare se l’uomo o la donna sono portatori di una malattia genetica e possono trasmetterla ai loro figli.
“Oggi, la medicina ci permette di offrire strumenti come quest’analisi ai pazienti, che permettono di ridurre drasticamente il rischio che i loro futuri bambini soffrano di malattie ereditarie gravi”, spiega la Dott.ssa Vassena. “Il nostro obiettivo è far sì che nascano bambini sani attraverso la Riproduzione Assistita”, assicura, “per questo siamo stati i primi in Europa ad aver applicato questo tipo di Analisi di Compatibilità Genetica a tutto il nostro programma di donatrici di ovociti”.
Maggiori informazioni sull’Analisi di Compatibilità Genetica