Ci sono molti centri che praticano la Riproduzione Assistita, ma sono pochi quelli che possiedono l’esperienza e le procedure standardizzate in modo da fornire assistenza a pazienti non residenti nella stessa città dove si trova il centro di cura. Eugin è stata pioniera nello sviluppo e diffusione di protocolli per la gestione a distanza di queste terapie. Il procedimento si basa essenzialmente sull’applicazione delle nuove tecnologie di comunicazione a procedure mediche standardizzate.
Sebbene i passaggi finali di ogni Tecnica di Riproduzione Assistita, come per l’inseminazione artificiale o per la ICSI o FIV, debbano comunque essere effettuati presso le cliniche Eugin, le fasi di esame e della preparazione ormonale della donna possono realizzarsi efficacemente anche nella propria città o zona di residenza.
Tutte queste procedure vengono coordinate a distanza via internet (attraverso l’Area Privata sul sito Eugin) o per posta. In questo modo, anche molte donne che non risiedono nelle vicinanze della Clinica possono avere comodamente accesso a queste tecniche, risparmiando sui costi del trattamento di riproduzione assistita e riducendo le trasferte alle visite necessarie.
Gli esami complementari necessari al trattamento di PMA
È indispensabile disporre di una serie di analisi e prove mediche complementari. Questi dati si possono ottenere nella città di residenza con il semplice aiuto del medico di base o di uno specialista.
Controllo ginecologico
Comprenderà anche la citologia e un’ecografia. Si può effettuare comunque presso la Clinica Eugin durante la prima visita.
Analisi del sangue
Per valutare lo stato preconcezionale, è necessaria un’analisi del sangue con i parametri necessari in accordo alla tipologia del trattamento. A seconda del caso, si eseguirà anche un’analisi ormonale. Può trovare maggiori informazioni riguardanti i Suoi esami medici nella Sua Area Privata.
Isterosalpingografia o isterosonografia
In alcuni casi, sarà presa in considerazione l’esecuzione di un’isterosalpingografia o isterosonografia, fuori dal periodo mestruale e prima del giorno previsto di ovulazione.
Se lo desideri, puoi effettuare tutti i tuoi esami presso la nostra clinica.
Come avviene l’inseminazione artificiale nelle cliniche Eugin
- Prima visita
Questo primo appuntamento è molto importante per individuare la tecnica da applicare e va effettuato personalmente presso la Clinica Eugin. Nel corso di tale prima visita il medico valuterà il tuo caso e ne programmerà il proseguimento. Alla luce dei dati clinici disponibili e del colloquio, il gruppo di medici prescriverà gli esami complementari necessari per valutare esaustivamente il caso. Laddove durante gli esami s’individuino delle chiare anomalie, si procederà a ulteriori approfondimenti per valutare se si possa procedere all’inseminazione. Tutte le analisi possono essere sempre coordinate dallo specialista di riferimento abituale (ginecologo), che resterà in contatto con EUGIN via Internet. Quando tutti gli esami del caso saranno stati effettuati e non si sia verificata la necessità di analisi ulteriori, alla paziente verrà spiegata dettagliatamente la terapia ormonale che dovrà seguire la stimolazione ovarica. In questa fase si firmeranno anche tutti i documenti relativi al consenso informato. - Controllo del ciclo
Una volta concluse le analisi e nel momento in cui si voglia iniziare una tecnica di fecondazione assistita, nel primo o secondo giorno del ciclo, la paziente contatterà telefonicamente la Clinica Eugin, per confermare tappe e dosi della terapia ormonale da seguire. Generalmente, la terapia si comincia il secondo-terzo giorno dall’inizio delle mestruazioni. Le indicheremo il giorno in cui dovrà programmare la visita presso la Clinica o con il ginecologo della città di residenza, che sarà fissato quattro o cinque giorni dopo dall’inizio della terapia. Durante tale visita dovrà essere eseguita un’ecografia per via vaginale per controllare la risposta delle ovaie ed una analisi del sangue per la determinazione ormonale (LH, estradiolo e progesterone). In funzione dei risultati, indicheremo la data del controllo successivo. Se le analisi mostreranno un’appropriata risposta ovarica si pianificherà l’inseminazione, che verrà effettuata presso la Clinica Eugin a distanza di due o tre giorni dall’ultimo controllo ecografico. - Seconda visita: Giorno dell’inseminazione
Il giorno dell’inseminazione la paziente dovrà recarsi in clinica, senza necessità di digiuno, circa 30 minuti prima dell’ora stabilita nel caso in cui si utilizzi seme congelato (del partner o del donatore, secondo il caso). Qualora invece fosse necessario un campione di seme fresco, la paziente dovrà recarsi in clinica con il partner due ore prima dell’ora stabilita per l’inseminazione. Il medico rivedrà i risultati che ci aveva comunicato durante il ciclo di stimolazione, risolverà eventuali dubbi e spiegherà come funziona il processo. Si tratta di una tecnica generalmente rapida ed indolore. Dopo l’inseminazione la paziente resterà a riposo in ambulatorio per circa dieci minuti e potrà rientrare a casa il giorno stesso con qualsiasi mezzo di trasporto (auto, treno, aereo).