Sommario
Rompere i tabù e cercare delle soluzioni
Molte coppie vivono in silenzio i disturbi derivanti dalle disfunzioni sessuali di cui soffrono alcuni uomini. Quando ciò accade, si consiglia di prendere coscienza della situazione e cercare delle soluzioni. Nel momento in cui si decide di cercare una gravidanza, è fondamentale farlo al fine di evitare qualsiasi problema associato alla fertilità.
“Se un uomo non è in grado di avere un rapporto sessuale completo in un periodo di tre mesi, è molto probabile che soffra di una disfunzione”, dichiara la signora Marta Trullenque, dello staff di Eugin. “Ciò non significa che esista un problema di fertilità, ma in queste situazioni è importante recarsi dal medico per cercare la soluzione migliore”, sottolinea.
Tra le disfunzioni sessuali maschili, la disfunzione erettile – ovvero la difficoltà di raggiungere e mantenere un’erezione durante un rapporto sessuale – è la più frequente. Secondo una serie di ricerche mediche, essa riguarda dai 2 ai 5 uomini ogni dieci di età superiore ai 40 anni, e aumenta con l’età.
Esistono alcune abitudini che possono favorire la disfunzione erettile, come il consumo di alcol, farmaci antidepressivi e tabacco. Essa può inoltre dipendere dall’aumento delle dimensioni della prostata legato all’età o a problemi di cuore. D’altro canto, le disfunzioni possono presentarsi anche in caso di pressioni emotive quali lo stress, i problemi di coppia e gli episodi depressivi.
Problemi di eiaculazione
Un altro tipo di disfunzione sessuale piuttosto comune tra gli uomini riguarda il momento dell’espulsione del seme, durante l’eiaculazione. Oltre all’eiaculazione precoce, esistono altre disfunzioni meno note che possono compromettere la fertilità e rendere difficoltosa l’espulsione del seme, impedendone la fuoriuscita, perché l’eiaculazione non avviene o perché si verifica in altro senso.
Altre disfunzioni sessuali maschili possono comparire a causa della mancanza o dell’eccesso di desiderio sessuale, di orgasmi senza eiaculazione o disturbi che si presentano durante l’atto sessuale a causa della forma stessa del pene.
L’impropriamente detta “Menopausa maschile”
A differenza di quanto credono molte persone, e a differenza delle donne, gli uomini non sono soggetti alla menopausa. Nel loro caso, con il passare degli anni il livello di testosterone diminuisce, mentre le dimensioni della prostata possono aumentare. Ciò può comportare disfunzioni erettili o una riduzione del desiderio sessuale. Si tratta di effetti legati all’età e all’invecchiamento.
In ogni caso, di fronte a qualsiasi indizio di disfunzione sessuale maschile, la cosa più indicata è consultare un medico al fine di trovare una soluzione. “È importante non dare retta ai pregiudizi e togliersi ogni dubbio”, dice la Dott.ssa Trullenque. “Nei casi acuti, a maggior ragione quelli in cui si cerca una gravidanza, ricorrere alle tecniche di riproduzione assistita quali l’inseminazione artificiale o la fecondazione in vitro sarà una buona opzione per conseguire l’obiettivo”, conclude.