È possibile superare un risultato negativo dopo il test di gravidanza ricordando prima di tutto che, prima ancora di quando immagini, ritroverai la speranza e crederai di nuovo in un sogno che non sparisce tanto facilmente. Ma come gestire le inevitabili emozioni negative, nel frattempo?
Dopo giorni, settimane, mesi e addirittura anni trascorsi immaginando, sognando e aspettando di realizzare il tuo progetto, arriva il tanto atteso giorno del test di gravidanza e il risultato non è quello che speravi. Non sei incinta.
La delusione potrà presentarsi forte tanto quanto la speranza che riponevi nel tuo trattamento di PMA. Può accadere che tu ti senta vuota, persa e confusa, e il percorso che hai intrapreso potrebbe sembrarti più che mai una lotta. È importante però conoscere gli strumenti giusti per superare questo momento di sconforto, accettare la situazione, rialzarsi e riprovare di nuovo.
Sommario
Ricordati che hai il diritto di crollare e sentirti triste e delusa
Per prima cosa, ricordati che hai il diritto di crollare e che c’è alcuna vergogna nello sconforto.
Al contrario, è assolutamente normale, se non addirittura naturale abbattersi: il momento che stai vivendo è oggettivamente duro e difficile da accettare. Non avere timore di piangere, se ti aiuta o se ti viene di farlo, né di prenderti il tempo necessario per lasciar andare la rabbia che potresti provare.
Nessuno reagisce allo stesso modo: abbraccia la tua unicità
Ciascuno di noi reagisce in modo diverso di fronte a un dolore, una delusione, un fallimento, una perdita o un lutto, ed è per questo che è importante comprendere che l’emozione che provi è unica e assolutamente accettabile.
Esprimere il tuo dolore o le tue emozioni, sia con il partner che con un familiare o un’amica, potrebbe essere molto utile a farti sentire meglio.
Ricordati che puoi rivolgerti a un professionista o a Gruppi di Auto Mutuo Aiuto
Se hai bisogno di ulteriore supporto per gestire le emozioni che seguono a un test di gravidanza negativo, non dimenticare che esistono figure professionali a tua disposizione. Rivolgiti a loro con fiducia: ti aiuteranno ad accettare la situazione e a ritrovare la forza e la determinazione che si nascondono dentro di te, così che tu possa ritrovare la motivazione per tentare di nuovo.
In alternativa, puoi scegliere di partecipare a gruppi di self-help nei quali incontrerai altre persone che, come te, sanno cosa significa trovarsi in questa situazione. Anche con loro potrai condividere la tua esperienza, e di sicuro ti aiuteranno a sentirti meno sola.
Non sottovalutarti né colpevolizzarti
Ciò che è accaduto non è colpa di nessuno, né tantomeno dovresti mai sottovalutarti: sei una persona di valore, una guerriera coraggiosa che si merita il meglio. È fondamentale che tu ti prenda cura di te stessa, che tu abbia tempo per rilassarti e riposarti, per distrarti e staccare la spina sia mentalmente che fisicamente.
Vedrai: la prospettiva sarà diversa e migliore, dopo.
Non avere paura di pensare positivo
Pensare positivo non è sbagliato, anzi. Ti aiuta ad apprezzare ciò che la vita ti ha dato e a distogliere l’attenzione da ciò che ancora manca.
Esci, ridi, rilassati con il tuo partner o con i tuoi amici, se te la senti di farlo. Per quanto riguarda il tuo trattamento di PMA, ricorda che nonostante il risultato non sia finora stato quello che speravi, i tuoi medici opereranno tutti gli adeguamenti necessari per ottenere la gravidanza che desideri. Prima ancora di quanto immagini, riuscirai a recuperare la speranza e crederai di nuovo nel percorso che hai deciso di intraprendere. Non penserai più al fallimento ma alle prospettive a tua disposizione.
Non dimenticare che l’infertilità non è un’avversità, ma solo una serratura di cui stai per trovare la chiave.
Frédérique Vincent
Dopo aver terminato gli studi, Frédérique Vincent fa la valigia e va in Inghilterra. Lì conosce il suo futuro marito. Si sposano nel 2008.
I mesi e gli anni passano molto veloci senza che arrivi una gravidanza. All’inizio non importa: sono molto occupati con il loro tempo libero, lo sport e i viaggi. Poi però, il desiderio di avere un figlio diventa un’ossessione.
Quando inizia il trattamento di fertilità, Frédérique decide di iniziare a scrivere il suo diario di donna infertile. Ben presto, le persone a lei vicine la incitano a continuare a dare la sua testimonianza… Oggi è madre di tre bambini e autrice di La promesse du mois, libro testimonianza dell’infertilità.