Risultato del test pre-diagnosi

In base alle informazioni fornite, questo risulta il trattamento più indicato.

Fecondazione in Vitro Omologa (FIVET/ ICSI)

Procedura di Fecondazione in Vitro di II livello, con l’utilizzo dei gameti della coppia

In cosa consiste la Fecondazione in Vitro Omologa?

È una tecnica di laboratorio che permette la fecondazione degli ovociti con gli spermatozoi, per l’appunto “in vitro”.

FIVET: la tecnica consiste nel creare un piccolo spazio comune per l’ovocita e gli spermatozoi così da aumentare la probabilità del loro incontro. Incubando i gameti in provetta, ha così luogo il fenomeno della fecondazione in vitro.

ICSI: la tecnica prevede sempre la fecondazione in vitro, ma anziché utilizzare uno spazio di incontro ristretto, prevede l’iniezione di un singolo spermatozoo direttamente all’interno di un singolo ovocita.

Fasi del trattamento

Controllo e stimolazione delle ovaie

Prepariamo le ovaie tramite somministrazione di ormoni capaci di stimolare le gonadi, e controlliamo lo sviluppo dei follicoli mediante ecografie al fine di verificare che la loro crescita sia adeguata.

Prelievo degli ovociti e fecondazione in vitro

Il prelievo degli ovociti avviene tramite puntura ed aspirazione dei follicoli. Una volta prelevati, gli ovociti sono conservati alcune ore in un mezzo di coltura mentre si esegue la preparazione del liquido seminale per isolare gli spermatozoi mobili. Nel caso della ICSI, gli ovociti vengono denudati e viene iniettato all’interno di ciascuno di essi un singolo spermatozoo. Nel caso della FIVET, gli spermatozoi  sono inseriti nel mezzo di coltura in cui si trovano gli ovociti e, il giorno seguente, si verifica quanti di essi siano stati fecondati.

Coltura degli embrioni

Gli ovociti fecondati (zigoti) vengono mantenuti in laboratorio in condizioni di temperatura controllata (37°C) e atmosfera con 5% Ossigeno e 6% di Anidride Carbonica. Tutti i centri Eugin utilizzano incubatori di ultima generazione muniti di tecnologia “Time Lapse” che oltre a mantenere le condizioni fisiche atmosferiche ideali permettono di captare le immagini dello sviluppo cellulare ogni 10 min. Questo permette un controllo visivo continuo degli embrioni che consente di poter riconoscere le corrette fasi di sviluppo embrionale. La coltura degli embrioni può protrarsi fino alla sesta giornata dalla fecondazione.

Trasferimento embrionario

Il giorno del trasferimento, tra il secondo e il quinto giorno successivo alla fecondazione a seconda dei casi, vengono selezionati i pre-embrioni che presentano le migliori caratteristiche di sviluppo. Essi vengono caricati in un sottile catetere e depositati all’interno dell’utero, precisamente nell’endometrio, senza necessità di anestesia.

Crioconservazione

Gli eventuali embrioni non trasferiti vengono congelati in azoto liquido tramite una procedura chiamata “vitrificazione”, e quindi immagazzinati nella banca degli embrioni per poter essere eventualmente utilizzati per transfer successivi.

Costi del trattamento

Il costo totale del trattamento è di 4.830€

Ricorda che i trattamenti medici sono esenti da iva.

L’importo include:

  • Prima visita
  • Spermiogramma di 2° livello con test di capacitazione
  • Controllo e follow-up della stimolazione ovarica
  • Pick-up (Prelievo degli ovociti)
  • Sedazione anestesiologica
  • Gestione di laboratorio di PMA (comprende fecondazione degli ovociti mediante ICSI / FIVET, coltura degli embrioni ed eventuale congelamento embrionario)
  • Trasferimento intrauterino dell’embrione (*)
  • Eventuali esami diagnostici

(*) Il costo del trattamento non include eventuali transfer successivi di embrioni sovrannumerari congelati dopo fecondazione (cfr. CT – Transfer di embrioni crioconservati)

L’importo non include:

  • I test medici preliminari necessari: perché sono diversi per ogni persona in funzione della sua cartella clinica, e dunque non quantificabili preventivamente.
  • La medicazione: costo dei farmaci necessari per il trattamento.

Quanto dura il trattamento?

Una volta definito e iniziato, il trattamento di PMA ha una durata media di circa un mese.

Ciò che è più importante è che puoi cominciare quando vuoi, perché in Eugin non ci sono liste d’attesa. Potrai inoltre tenere monitorati i tuoi progressi in modo comodo e sicuro semplicemente accedendo alla tua Area Privata, nel nostro sito web.

Invia risultati per e-mail